Ti hanno mai parlato delle “pillole del giorno dopo”?

Se la risposta è no, purtroppo, non ci stupiamo, dato che ancora c’è molta disinformazione e timore di affrontare la tematica a livello sociale, quasi come fosse qualcosa di cui vergognarsi.

Eppure, la contraccezione d'emergenza esiste per tutelare la donna e la sua libertà sessuale. Ecco perché è importantissimo conoscere le opzioni disponibili.

In questo articolo, faremo un breve excursus sulle differenze tra la pillola del giorno dopo tradizionale e la nuova pillola dei 5 giorni dopo.

Questi 2 metodi offrono alternative sicure ed efficaci per prevenire una gravidanza non pianificata, ma ci sono alcune differenze chiave che è importante comprendere.

Continua a leggere se desideri scoprire di più sul mondo della contraccezione d’emergenza.

Le differenze nell'efficacia e nel periodo di assunzione

Le differenze nell'efficacia e nel periodo di assunzione possono influenzare la scelta tra la pillola del giorno dopo e quella dei 5 giorni dopo.

La pillola del giorno dopo è più efficace se assunta entro 72 ore dal rapporto sessuale non protetto, ma la sua efficacia diminuisce con il passare del tempo.

D'altra parte, la pillola dei 5 giorni dopo può essere assunta entro 120 ore dal rapporto sessuale non protetto, offrendo un periodo di tempo leggermente più lungo per l'assunzione.

Se hai dubbi a riguardo, la cosa migliore è consultare un Medico o un Farmacista per determinare quale opzione sia più adatta in base al momento dell'assunzione e all'efficacia desiderata.

Pillola 5 giorni pillola giorno dopo

Effetti collaterali e considerazioni sulla scelta della pillola

Gli effetti collaterali e le considerazioni sulla scelta della pillola del giorno dopo e della pillola dei 5 giorni dopo sono importanti da valutare prima di decidere quale opzione utilizzare.

Entrambe le pillole possono causare alcuni effetti collaterali comuni come:

  • Nausea
  • Vomito
  • Stanchezza
  • Dolori addominali.

È importante anche tenere presente che l'efficacia delle 2 pillole può variare a seconda del momento in cui vengono assunte. Ma di questo aspetto ne abbiamo già discusso nel paragrafo precedente.

Quale sarà la tua scelta?

Le differenze tra la pillola del giorno dopo e quella dei 5 giorni dopo sono significative, sia in termini di efficacia che di periodo di assunzione.

Mentre entrambe le opzioni offrono una soluzione sicura ed efficace per prevenire una gravidanza indesiderata, è importante considerare, attentamente, le proprie esigenze e consultare un professionista per prendere la decisione migliore.

Ogni persona è diversa e ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per altri.

La salute sessuale è un argomento complesso e personale, quindi, riflettere su queste informazioni può aiutarti a prendere decisioni consapevoli e informate per tutelare la tua libertà e salute.

Per riassumere (e per comodità), di seguito trovi un'infografica con le principali differenze ;) 

Mettiche infografica pillole
articolo a cura di

Redazione

Esperti in digital marketing farmaceutico

Apple icon 57x57

Da oltre 10 anni, scriviamo contenuti per prodotti farmaceutici, integratori e dispositivi medici. Su mettiche.it mettiamo a disposizione la nostra esperienza (e conoscenza) per fare informazione su argomenti delicati e, a volte, tabù.