- Introduzione Introduzione
- Cos’è il Metodo Billings Cos’è il Metodo Billings
- Come funziona il metodo Billings Come funziona il metodo Billings
- Perché è poco affidabile come metodo contraccettivo? Perché è poco affidabile come metodo contraccettivo?
- Riflessioni finali sul Metodo Billings Riflessioni finali sul Metodo Billings
Hai mai sentito parlare del metodo del muco cervicale?
Si tratta di una sorta di contraccezione “naturale” che si basa sull'osservazione del muco cervicale per conoscere i giorni fertili della donna.
È conosciuto anche come metodo Billings in onore del medico che lo ha inventato, ma presenta una scarsa affidabilità e alte probabilità di insuccesso, aumentando il rischio di gravidanza.
In questo articolo, esploreremo più a fondo il metodo Billings, analizzando la sua efficacia, il suo funzionamento e alcune importanti motivazioni per cui è considerato un metodo altamente fallimentare.
Cos’è il Metodo Billings
Il Metodo Billings è un approccio naturale alla contraccezione che si basa sull'osservazione e l'interpretazione del muco cervicale.
Questo metodo, sviluppato dalla coppia australiana Evelyn e John Billings, utilizza il muco cervicale come indicatore della fertilità della donna.
Durante il ciclo mestruale, il muco cervicale subisce delle variazioni che possono essere osservate e interpretate per determinare i giorni fertili e non fertili del ciclo.
Il Metodo Billings offre un'alternativa naturale ai metodi contraccettivi tradizionali, senza l'uso di ormoni o dispositivi intrauterini.
Tuttavia, è importante sottolineare che questa pratica è altamente inaffidabile richiede una certa pratica e disciplina per essere utilizzato correttamente ed efficacemente.
Come funziona il metodo Billings
Questo metodo prevede un’accurata osservazione quotidiana del muco cervicale, seguendo delle rigorosissime regole.
La funzione del muco cervicale (perdite vaginali biancastre) è di lubrificare la vagina e facilitare la penetrazione degli spermatozoi.
Per questo motivo, il muco si fa fluido e trasparente con l’avvicinarsi dell’ovulazione, scomparendo quando questa termina.
La presenza di muco cervicale segnala, quindi, che si è nel periodo fertile. Durante questo periodo ci si dovrà astenere dai rapporti sessuali, se si vuole utilizzare questo come metodo contraccettivo preferito.
Controllando quotidianamente il muco cervicale si costruisce un grafico che consente di individuare, ogni mese, il periodo fertile.
Perché è poco affidabile come metodo contraccettivo?
Come altri metodi naturali, anche questo ha un’elevatissima percentuale di insuccesso, che oscilla tra l’8 e il 15%.
Sono numerosissimi, infatti, i fattori che possono interferire sulla valutazione e il controllo del muco cervicale, Tra questi:
- La presenza di infezioni vaginali;
- L’assunzione di alcuni farmaci;
- L’utilizzo di ovuli vaginali o di lubrificanti;
- Le alterazione del ciclo mestruale;
- Lo stress.
In presenza di uno di questi fattori è facile interpretare male le caratteristiche del muco cervicale e confondere i giorni meno fertili con quelli più fecondi.
Inoltre, per avere la massima efficacia contraccettiva, bisogna astenersi dai rapporti sessuali non protetti per 14-17 giorni ad ogni ciclo.
Se davvero desideri essere protetta durante i rapporti sessuali, meglio affidarsi a un contraccettivo ormonale, di facile utilizzo e dall’alta percentuale di successo.
Riflessioni finali sul Metodo Billings
Il Metodo Billings offre alle donne un approccio naturale alla contraccezione, basato sull'osservazione del muco cervicale.
Questo metodo anticoncezionale ha vantaggi e svantaggi da considerare attentamente, importanti da considerare prima di utilizzarlo.
Se però da un lato può sembrare una soluzione non invasiva e senza effetti collaterali, dall'altro troviamo un’elevata percentuale di insuccesso legata alla sua affidabilità come metodo contraccettivo.
In definitiva, il Metodo Billings non rappresenta una soluzione anticoncezionale pratica e sicura, ma anzi potrebbe essere un ottimo strumento se desideri capire quali sono i giorni migliori per pianificare una gravidanza.
Resta fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza e accessibilità a diverse opzioni contraccettive, rispettando le scelte individuali delle donne e garantendo informazioni accurate e obiettive per una pianificazione familiare consapevole e responsabile.
Redazione
Esperti in digital marketing farmaceutico
Da oltre 10 anni, scriviamo contenuti per prodotti farmaceutici, integratori e dispositivi medici. Su mettiche.it mettiamo a disposizione la nostra esperienza (e conoscenza) per fare informazione su argomenti delicati e, a volte, tabù.