La vulva è la parte visibile degli organi genitali femminili e comprende le grandi labbra e le piccole labbra e il clitoride.

La vulva è posizionata nelle facce interne delle cosce, si estende dal pube all’ano ed è delimitata da 2 pieghe cutanee parallele, chiamate grandi labbra. Svolgono funzione protettiva per le piccole labbra, il clitoride e gli orifizi uretrale e vaginale.

Al di sotto delle grandi labbra si trovano le piccole labbra, pieghe mucose di colore rosato coperte per intero dalle grandi labbra, che si uniscono nell’estremità superiore per dar luogo al cappuccio del clitoride.

Il clitoride, detto anche pene femminile, è un organo erettile riccamente vascolarizzato e dotato di terminazioni nervose. Per questo motivo è una zona molto sensibile e la sua funzione è legata al piacere sessuale femminile.

Nella vulva troviamo inoltre l’orifizio dell’uretra, canale attraverso il quale si espelle l’urina, e l’orifizio vaginale.

La funzione della vulva è permettere la minzione, data la presenza dell’orifizio uretrale, e gli atti sessuali, poiché tutte le strutture presenti vanno incontro a modificazioni durante la fase dell’eccitazione, permettendo il coito. Le grandi labbra normalmente chiuse tra di loro, si rigonfiano, per il maggior afflusso di sangue, e si separano esponendo le piccole labbra. Quest’ultime diventano rigonfie e turgide ed, essendo dotate di tessuto elastico, consentendo l’atto sessuale e il passaggio del feto durante il parto.

Redazione Mettiche

Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2020

Voto Medio Utenti (4/5)