Lo sperma è il liquido seminale maschile. È composto dagli spermatozoi, prodotti dai testicoli, e da tutti i secreti dell’epididimo, delle vescicole seminali e della prostata.

ll compito dello sperma è la fecondazione dell’ovulo femminile (gamete femminile) e il processo di espulsione dalle vie genitali è detto eiaculazione. Contiene delle sostanze nutrienti utili a nutrire gli spermatozoi, quali zuccheri (in particolare fruttosio),  proteine nobili, zinco, selenio, fosforo, magnesio, potassio e acido ascorbico. La presenza di queste sostanze serve a creare un habitat favorevole alla sopravvivenza degli spermatozoi nella vagina, il cuo interno di solito è acido.

Lo sperma viene eiaculato dal pene eretto attraverso l’uretra. La sua espulsione avviene grazie a contrazioni ritmiche, che si ripetono più volte e, aumentando la pressione, forzano la fuoriuscita dello sperma.

La quantità di liquido seminale eiaculato contiene circa 300 milioni di spermatozoi, ma solo alcune centinaia riescono ad arrivare dal collo dell’utero fino alle tube di Falloppio dove si trova l’ovulo. Gli spermatozoi possono vivere fino a 5 giorni all’interno dei genitali femminili.

Redazione Mettiche

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2020

Voto Medio Utenti (4/5)