Aiuto si è rotto il preservativo! Non farti prendere dal panico.
Aiuto si è rotto il preservativo, niente panico! Ricorda che puoi assumere la pillola del giorno dopo se non desideri una gravidanza. La nuova pillola del giorno dopo, a base di ulipristal acetato, ha un’efficacia del 98% e agisce fino a 5 giorni dopo il rapporto a rischio. È detta, per questo motivo, anche “pillola dei 5 giorni dopo”.
Si è rotto il preservativo? Impara a conservarlo correttamente
Si è rotto il preservativo? Sono cose che possono accadere a tutti! Però, puoi fare molto per non farlo succedere. Per evitare che il preservativo si rompa devi conservarlo correttamente. Riponi i preservativi in un luogo asciutto, fresco e al riparo dalla luce diretta del sole. Non tenerli nelle tasche posteriori dei pantaloni o nel portafoglio. Evita anche di tenerli in macchina o nel cruscotto dello scooter. In estate possono raggiungere temperature elevate e in inverno possono gelarsi come se fossero in freezer. Non usare mai preservativi scaduti.
Come mai il preservativo si rompe, quali le cause?
Alle volte purtroppo succede che il preservativo si rompa e spesso accade perché non lo abbiamo conservato correttamente. Ad esempio:
- lo abbiamo conservato nel cruscotto dell’auto e l’abbiamo parcheggiata a lungo al sole,
- lo abbiamo messo nel portafogli o in una bustina soggetta a sfregamento,
- il preservativo è scaduto,
- abbiamo aperto la confezione che lo protegge con le unghie e con i denti.
Oppure il preservativo può rompersi anche se non abbiamo usato quello giusto per noi: se è della taglia sbagliata, troppo aderente e stretto, rischia di rompersi.
Cosa fare se si rompe il preservativo?
Se si è rotto il preservativo, oppure nelle altre circostanze a rischio di gravidanza indesiderata (ad esempio se il preservativo si sfila oppure non è stato indossato sin dall’inizio del rapporto), si può assumere la pillola del giorno dopo, l’unico farmaco in grado di spostare l’ovulazione in avanti di qualche giorno, consentendo così agli spermatozoi (che vivono nei genitali femminili fino a 5 giorni dopo il rapporto) di perdere d’efficacia.
Se si è rotto il preservativo, quando va assunta la pillola del giorno dopo?
Quando si rompe il preservativo, è importante sapere che la pillola del giorno dopo va assunta il prima possibile dopo il rapporto che ne ha causato l’assunzione.
Esistono due tipi di pillola del giorno dopo:
- la vecchia pillola del giorno dopo a base di levonorgestrel (nome commerciale Norlevo, Stromalidan, Afterelle ed Escapelle ) che è un principio attivo presente in molte pillole contraccettive. Agisce fino a 72 ore dopo il rapporto non protetto, ma va assunta il prima possibile, preferibilmente entro 12/24;
- la nuova pillola del giorno dopo, a base di ulipristal acetato (nome commerciale EllaOne) che è conosciuta anche come “pillola dei cinque giorni dopo”, perché efficace fino a 120 ore dal rapporto a rischio di gravidanza. Anche questa pillola per essere efficace nel modo migliore va assunta il prima possibile dopo un rapporto non protetto o non correttamente protetto, preferibilmente entro 12/24 ore.
pillola del giorno dopo?” src=”https://www.mettiche.it/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_259633694-300×200.jpeg” alt=”Quando va assunta la pillola del giorno dopo” width=”300″ height=”200″ />
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) segnala che la nuova pillola del giorno dopo a base di ulipristal acetato è l’unica efficace fino al 98%, la vecchia composizione a base di levonorgestrel, infatti, è efficace solo dal 52% al 94%.
Dove posso acquistare la pillola del giorno dopo?
La nuova pillola del giorno dopo è disponibile in farmacia o parafarmacia senza ricetta anche per le ragazze minorenni.
Anche la vecchia pillola del giorno dopo è si può acquistare in farmacia o parafarmacia senza ricetta ma solo per le maggiorenni. Per le minorenni in questo caso resta l’obbligo di ricetta medica non ripetibile resta solo per le ragazze minorenni, e in questo caso l’acquisto è possibile solo in farmacia.
Si è rotto il preservativo, ma quanto è sicuro? Posso usarlo come unico metodo contraccettivo?
Il preservativo è l’unico metodo contraccettivo in grado di proteggerti dalle malattie sessualmente trasmesse come sifilide, epatite e HIV. Se hai un rapporto con un partner occasionale usarlo è indispensabile. Se pensi, invece, di usare il preservativo come metodo contraccettivo, devi sapere che, anche se è facile da acquistare e privo di effetti collaterali, la sua percentuale di fallimento è tra il 5 e il 10% (5-10 gravidanze ogni 100).
Contenuti approvati da SMIC Società Medica Italiana per la Contraccezione
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2021
Voto Medio Utenti