200 E PIÙ DOMANDE E RISPOSTE SULLA CONTRACCEZIONE E LA CONTRACCEZIONE D’EMERGENZA (pillole del giorno dopo)

Scarica qui l’e-book.

Le pillole del giorno dopo: “200 e più domande e risposte sulla contraccezione e sulla contraccezione d’emergenza” è un volumetto dedicato agli adolescenti, ai loro dubbi, alle loro paure, ai loro “mettiche”, per mettere a loro disposizione alcuni pezzi di un filo d’Arianna che li possa aiutare a uscire dagli insinuanti meandri della vita affettiva e sessuale che esplode davanti a loro.

Queste pagine si leggono piacevolmente e spesso suscitano persino sorriso e tenerezza. E’ bene tener presente, però, che sono lo specchio di quanto le ragazze, i loro coetanei e non solo (sic), credono di sapere sul tema della prevenzione delle gravidanze indesiderate, sulla sessualità e sulle pillole del giorno dopo.

Una lettura dell’e-book “200 e più domande e risposte sulla contraccezione e sulla contraccezione d’emergenza” potrà essere utile anche ai genitori e agli insegnanti, perché possano vedere meglio dentro i comportamenti dei nostri adolescenti, e possano, se vogliono e possono, modificarne il risultato.

Il progetto mettiche

Nei 6 anni di vita del progetto METTICHE, abbiamo notato dei grandi vuoti, in parte certamente attribuibili agli stessi giovani, ma in gran parte attribuibili alla società nel suo insieme. Essa, infatti, fornisce apparentemente molti punti di informazione attraverso i media, i quali però rendono quasi sempre disponibile un’informazione superficiale ed epidermica che non arriva e non lascia il segno o che addirittura è contraddittoria o fuorviante.

Esaminando il lunghissimo itinerario delle domande e delle relative risposte accumulate in questi ultimi anni, abbiamo estrapolato gli esempi più significativi di alcune tematiche come le pillole del giorno dopo, accumulandoli in distinti paragrafi e commentandoli sistematicamente.

Da anno abbiamo reso disponibile un’APP informativa (mettiche) sulle problematiche più frequenti in tema di contraccezione e contraccezione d’emergenza. Quest’anno anche un’APP Gioco (PrincessGame) che insegna a usare correttamente la contraccezione.

E proprio in questi giorni è partita anche l’iniziativa informiamici.it . Questa iniziativa è in partnership con alcuni Licei a indirizzo artistico-grafico presenti sul territorio nazionale per l’ideazione di una serie di campagne di comunicazione/informazione:

  • sull’educazione ai sentimenti,
  • la contraccezione
  • la prevenzione delle gravidanze indesiderate,
    pensate dagli studenti e destinate ai loro coetanei.

Guarda il video dell’intervista al prof. Arisi

Redazione Mettiche

Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2020

Voto Medio Utenti (4.5/5)

62.764 download