Avere rapporti non protetti durante il ciclo mestruale è uno dei modi più sicuri per evitare una gravidanza: “se ho il ciclo non posso restare incinta”. Quante volte hai pensato che fosse così? Purtroppo non è così.
Se hai avuto rapporti non protetti anche durante il ciclo, c’è la possibilità che tu possa incorrere in una gravidanza.
Se hai fatto sesso senza protezione e non desideri una gravidanza, puoi assumere la pillola del giorno dopo il prima possibile. Ti ricordiamo che la nuova pillola del giorno dopo, a base di ulipristal acetato, se assunta entro le prime 12/24 ore dal rapporto a rischio, ha un’efficacia che va fino al 98%. Questa nuova pillola inoltre, viene detta anche “pillola dei 5 giorni dopo”, perché agisce fino a 5 giorni dopo il rapporto a rischio, rendendo inefficaci gli spermatozoi sopravvissuti all’interno dei genitali femminili.
Dal 10 ottobre 2020, puoi acquistare la pillola del giorno dopo più efficace (ellaOne) in farmacia o in parafarmacia senza ricetta, anche se sei minorenne.
Per la vecchia pillola, invece, se sei minorenne occorre la prescrizione medica.
Secondo dati recenti, per il 35% delle under 25 fare sesso senza preservativo è la normalità. E le giovanissime che decidono di affrontare la prima volta senza precauzione sono in aumento. Eppure il sesso senza preservativo può portare non solo a una gravidanza indesiderata, ma anche a contrarre malattie a trasmissione sessuale come clamidia, gonorrea, sifilide, epatite B o HIV.
Se hai fatto sesso senza preservativo con un partner occasionale o che conosci da poco, oltre al rischio di gravidanza indesiderata, c’è la possibilità che tu possa essere stata contagiata da una malattia sessuale.
Sesso senza protezione puoi averlo fatto anche con un rapporto orale. La cosa da fare, in questo caso, è rivolgerti immediatamente al tuo medico, raccontando l’accaduto, senza temere i giudizi. Il medico deciderà se è il caso di sottoporti a una cura preventiva e a un test per l’HIV. Qualora tu abbia conferma del contagio, avverti il partner in modo che possa effettuare dei controlli.
Redazione Mettiche
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2021
Voto Medio Utenti