Le ovaie (o gonadi femminili) sono due ghiandole a forma di mandorla posizionate nella cavità pelvica ai lati dell’utero.

Nella donna adulta le ovaie misurano circa 4 centimetri di lunghezza, 2 cm di larghezza e 1 cm di spessore l’una. Sono in comunicazione con l’utero attraverso le tube di Falloppio.

Le ovaie svolgono una duplice funzione. Oltre a produrre gli ovuli, elementi indispensabili per la riproduzione, secernono anche gli ormoni sessuali (estrogeni, progesterone e una piccola quantità di androgeni) che regolano tutte le fasi della vita riproduttiva femminile

Le cellule uovo sono contenute in cavità separate, i follicoli, e rimangono a riposo fino al momento della pubertà. Da allora, ogni mese, un solo follicolo viene selezionato  e produce un uovo maturo, e dunque pronto per essere fecondato.

Normalmente le ovaie lavorano a mesi alterni: un mese lavora l’ovaio sinistro e il mese dopo quello destro.

Redazione Mettiche

Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2020

Voto Medio Utenti (4/5)