Se ti fa male il seno e, toccandolo, hai sentito qualcosa di strano, non devi allarmarti. Probabilmente si tratta di una delle tante alterazioni benigne. Scopri quali sono e come comportarti.
Quando fa male il seno e, attraverso l’autopalpazione, si sente sotto le dita qualcosa di diverso, la prima preoccupazione è che si possa trattare di una patologia grave. Ma c’è da tranquillizzarsi: nella maggioranza dei casi le alterazioni della ghiandola mammaria sono benigne.
È fondamentale, comunque, prenotare subito una visita senologica, per avere una conferma che non lasci spazio a dubbi.
Mi fa male il seno- Se senti un nodulo morbido…
Se avverti un nodulo morbido ed elastico, simile a un chicco d’uva, che scivola sotto la pelle del seno, probabilmente si tratta di cisti mammaria benigna.
Per confermare la diagnosi, oltre alla visita senologica, basta un’ecografia, eventualmente associata a un ago aspirato, con l’analisi di un piccolo campione del liquido contenuto all’interno del nodulo.
Mi fa male il seno- Se senti tante piccole cisti…
Se senti tante e piccole cisti che rendono il tessuto “granuloso”, probabilmente si tratta di mastopatia fibrocistica. È un’alterazione benigna della ghiandola mammaria che interessa ben il 60% delle donne.
All’interno del seno si formano piccole cisti che possono diventare doloranti. Anche se è assolutamente benigna, bisogna effettuare una visita senologica e un’ecografia.
Mi fa male il seno-Se senti un nodulo duro con margini ben definiti…
Se senti un nodulo duro ma con margini ben definiti, che si muove facilmente sotto la pelle e che non provoca dolore, probabilmente hai un fibroadenoma, la forma di tumore benigno al seno più diffusa tra le giovani.
Per definirne con certezza la natura benigna è necessario effettuare un’ecografia accompagnata da un ago aspirato. Se il fibroadenoma ha dimensioni superiori ai 2 centimetri, si può decidere di asportarlo.
Mi fa male il seno- Se hai gonfiore alla vigilia del ciclo…
Se alla vigilia delle mestruazioni, il tuo seno diventa sensibile e dolorante, ma i disturbi scompaiono con l’arrivo del flusso:, è probabile che si tratti di mastodinia.
È causata dalle fluttuazioni degli ormoni che regolano il ciclo e che obbligano l’organismo a trattenere sali, stimolando i tessuti della ghiandola mammaria a impregnarsi di liquidi.
Per ridurre i rischi di soffrire di mastodinia, nei 7 giorni precedenti l’arrivo del ciclo è utile bere 2 litri di acqua al giorno e consumare cibi poveri di sodio, come zucchine, lattuga e carote.
Mi fa male il seno- Se senti i linfonodi ingrossati…
Se hai i linfonodi di una o entrambe le ascelle ingrossati e doloranti alla pressione, non devi allarmarti. È probabile che si tratti di una reazione innescata da un deodorante mal tollerato o da un’infezione, che hanno generato un processo infiammatorio delle ghiandole pilifere e sudoripare. Rivolgiti al medico, che indagherà per trovare la causa.
Fonte: Star bene
Per un approfondimento: Fondazione Veronesi
Redazione Mettiche
Ultimo aggiornamento: 21 aprile 2020
Voto Medio Utenti