Davvero hanno inventato il metodo per fare il calcolo esatto dei giorni fertili? Così posso stare tranquilla?
Certo! Finalmente c’è una soluzione anche per te: l’astinenza!
Scherzi a parte, purtroppo non è ancora stato inventato un sistema infallibile e quindi calcolare con esattezza i giorni fertili è impossibile. Ecco perché usarlo come metodo contraccettivo è molto rischioso. Meglio affidarsi a metodi contraccettivi sicuri.
In ogni caso se pensi di essere a rischio di una gravidanza che in questo momento non desideri, puoi sempre assumere la pillola del giorno dopo, che dal 1o ottobre 202o può essere acquistate senza ricetta anche se sei minorenne.
I giorni più fertili, quelli in cui si ha una maggiore probabilità di gravidanza, sono i giorni vicini al momento dell’ovulazione. A livello teorico, l’ovulazione dovrebbe avvenire alla metà del ciclo, intorno al 14° giorno. Ma nella realtà sono molti i fattori che incidono sull’ovulazione, che si verifica il 14° giorno del ciclo soltanto nel 12% dei casi!
Perché ho sbagliato a calcolare i giorni fertili?
Probabilmente hai un ciclo irregolare, che lo rende ancora più difficile. Se hai un ciclo corto, ad esempio, l’ovulazione potrebbe avvenire anche 5 giorni dopo la comparsa del ciclo mestruale. E visto che gli spermatozoi possono sopravvivere fino a 5 giorni all’interno del corpo, potresti essere fertile anche durante la fase delle mestruazioni o immediatamente dopo.
Se ho un ciclo regolare, cosa è accaduto?
Può darsi che tu sia particolarmente stressata. O può darsi che tu abbia perso o, al contrario, preso peso troppo velocemente. Il motivo potrebbe essere anche un’influenza o una malattia temporanea, che possono causare un’alterazione del momento dell’ovulazione, oppure alcuni farmaci.
Faccio bene ad usarlo come metodo contraccettivo?
Vista la molteplicità di fattori che influenzano il momento dell’ovulazione e quindi il calcolo dei giorni fertili, se vuoi evitare una gravidanza indesiderata è meglio usare metodi contraccettivi sicuri. Come la pillola anticoncezionale, che ha un’affidabilità del 99%.
Redazione Mettiche
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2021
Voto Medio Utenti: