La Candida è un genere di funghi (o miceti).
Il rappresentante che si riscontra con maggiore frequenza sia nella donna che nell’uomo è la Candida albicans, che è uno dei componenti più comuni della normale flora che vive nelle mucose, come quelle della vagina, della bocca, dell’apparato digerente. In condizioni particolarmente sfavorevoli dell’ospite, ma ottimali per il proprio sviluppo (stati debilitanti, prolungata somministrazione di antibiotici e di cortisone, AIDS, etc.) questo fungo può determinare infezioni talvolta anche gravi.
Le manifestazioni della Candida sono particolarmente evidenti nella donna che accusa:
- Prurito, che può essere anche molto accentuato, e bruciore vaginale;
- Perdite dense, biancastre e grumose;
- Fastidi nel fare pipì (minzione).
Invece nell’uomo, procura:
- Un’infiammazione superficiale del glande e bruciore.
In presenza di tali sintomi è bene rivolgersi ad un ginecologo, che effettuerà la diagnosi ed assegnerà la terapia.
Redazione Mettiche
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2020
Voto Medio Utenti
[…] solo l’esempio più eclatante, ma esistono diverse altre infezioni sessualmente trasmissibili: la candidosi, la clamidia, il trichomonas, la gonorrea, l’herpes genitale, la sifilide, l’epatite […]