Il calendario delle mestruazioni è uno strumento utile per monitorare i giorni del ciclo mestruale e per evidenziarne irregolarità e disturbi.
C’è chi lo usa, non senza rischi, per calcolare ovulazione e giorni fertili al fine di evitare una gravidanza con il metodo contraccettivo naturale Ogino–Knaus.
Utilizzare il calendario delle mestruazioni è semplice.
Sul calendario è sufficiente appuntare la data del primo giorno delle mestruazioni, la durata della mestruazione, la data della mestruazione successiva e così via. Utile è anche annotare eventuali sintomi che si presentano durante le mestruazioni o tra una mestruazione e l’altra.
Tenere un calendario delle mestruazioni permette di prestare attenzione ad eventuali variazioni o irregolarità del ciclo. Monitorare costantemente il ciclo è fondamentale, poiché esso costituisce una fotografia dello stato di salute non solo del nostro apparato riproduttivo, ma di tutto il nostro organismo. I disordini del ciclo possono verificarsi in presenza di patologie come sindrome dell’ovaio policistico, endometriosi, polipi e fibromi uterini.
Per questo motivo è importante condividere eventuali anomalie o irregolarità del ciclo col medico durante la visita ginecologica.
Esistono tante app online che permettono di monitorare il ciclo attraverso il calendario delle mestruazioni, ma è possibile anche usare semplicemente un’agenda.
Redazione Mettiche
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2020
Voto Medio Utenti